ES - 2014 - Primitivo Di Manduria - PUGLIA
Prodotto nr.: | AD7 |
Prezzo di listino: | |
Prezzo IVA esclusa: | € 48,00 |
Prezzo (iva inclusa): | € 48,00 |
Risparmio: | € 4,00 (7%) |
ES Primitivo di Manduria 2014
CARATTERISTICHE
DESCRIZIONE
Il Primitivo di Manduria DOC "ES" della cantina Gianfranco Fino rappresenta un'eccellente espressione di primitivo e, come suggerisce la cantina, un suo sorso equivale ad un vero piacere dei sensi.
Macera in tini di acciaio inox da 70 hl, contatto bucce mosto da due a tre settimane e dopo la svinatura, passa subito in barriques di rovere francese 50% nuove e 50% di secondo passaggio. Batonnage giornaliero sino al primo travaso. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno, il vino viene imbottigliato e dopo altri 9 mesi circa di affinamento, viene messo in commercio.
Il Primitivo di Maduria DOC "ES" è un vino di colore rosso rubino intenso. Al naso un ventaglio di sensazioni olfattive stupiscono per la loro ampiezza: si percepiscono eleganti intrecci di mirto, giuggiole, frutti selvatici, prugna, carruba, cacao; al palato è intenso, un gusto pieno, importante e persistente. Un vino certamente di grande classe, eleganza e complessità, capace di cogliere nel più intimo dettaglio il grandioso territorio pugliese di Manduria.
Abbinamento consigliato con il Primitivo di Manduria DOC "ES" della cantina Gianfranco Fino? Carni rosse, arrosto o grigliate, paste al sugo, selvaggina, piatti in umido e formaggi stionati o di media stagionatura.
PREMI
PRIMITIVO DI MADURIA
Realizzato con le uve dell’omonimo vitigno (Primitivo), nel territorio comunale di Manduria (da cui prende il nome), oltre che in quello di altri comuni delle province di Taranto e di Brindisi, è un vino rosso tendente al violaceo e all’arancione con l’invecchiamento; ha aroma leggero caratteristico; sapore gradevole, pieno, armonico, tendente al vellutato con l’invecchiamento; può essere anche leggermente amabile. Gradazione minima: 14°. Uso: da pasto. Affinamento obbligatorio: nove mesi.
Questo vino viene prodotto anche in altre tipologie adatte per i fine pasto:
Dolce Naturale – gradazione minima: 16°. Affinamento obbligatorio: nove mesi.
Liquoroso Dolce Naturale – gradazione minima: 17,5°. Invecchiamento obbligatorio: due anni.
Liquoroso Secco – gradazione minima: 18°. Invecchiamento obbligatorio: due anni.